![]() |
Porto Cervo - Cala Granu |
discesa libera, nelle compravendite residenziali le transazioni sono scese ai minimi storici, basta osservare i dati forniti dall’Istat, dove si denota una situazione drammatica per il mercato immobiliare italiano, forse il momento più negativo dal dopoguerra. Lo stesso clima si respira anche in Sardegna e di conseguenza anche in Gallura, dove il mercato residenziale è il più colpito, ma anche il turistico ha subito un forte colpo. A questo punto, mi piacerebbe analizzare attentamente l’argomento “crisi immobiliare” legata al territorio in cui opero con lo staff della Terranoa Immobiliare e più precisamente al nord/est della Sardegna partendo da San Teodoro fino ad arrivare a Porto Cervo. Ormai è da tempo che mi contattano in agenzia potenziali clienti, per chiedere informazioni sulla situazione legata appunto al ns territorio di competenza e in tutte le conversazioni la domanda più frequente è la seguente: “Ma i prezzi stanno scendendo ?” Le chiamate fanno comunque bene sperare, perché nonostante tutto, la Sardegna ed in particolar modo la Gallura piace sempre, le persone sono sempre interessate all’acquisto. Tornando alla domanda, la risposta che mi sento di dare è questa: “i ribassi sono stati consistenti”. Qui di seguito vi riporterò una serie di esempi concreti, vere occasioni immobiliari, riscontrabili nel portafoglio della Terranoa Immobiliare, che solo qualche anno fa sarebbe stato impensabile. La prima località turistica che voglio citare è San Teodoro, dove oggi, in graziosi residence si trovano, trilocali di circa 68 mq, con veranda e posto auto a partire da 140.000 euro. Risalendo la costa verso Olbia, ma restando sempre a sud, in una delle località balneari più rinomate per l’incantevole spiaggia, sto parlando di Porto Istana, è possibile trovare delle ville singole di 140 mq coperti, con giardino/terreno di 3000 mq, vista mare a 370 mila euro. Voglio ricordare che qualche anno fa, nella stessa località non si trovavano neanche le villette a schiera in residence a questo prezzo. Riguardo ad Olbia la situazione è analoga, in alcune zone il prezzo al mq è sceso a 1700 euro. Oggi si trovano villette con 300 mq di giardino e 100 mq coperti a 250.000 euro. La situazione non cambia avvicinandosi alla Costa Smeralda, un esempio molto chiaro è la realtà che sta vivendo Porto Rotondo e il suo hinterland. Nei residence vicini alla spiaggia di Marinella, fino al 2007/2008 era difficilissimo solo trovare appartamenti in vendita. Nella zona la prassi era risaputa a tutti, i condomini appena venivano a conoscenza di un immobile in vendita o lo compravano direttamente o mettevano in contatto il venditore con qualche parente/conoscente interessato all’acquisto e l’affare era fatto, ovviamente a prezzi “astronomici”. Oggi si riescono a trovare appartamenti di 70 mq con veranda e posto auto, a 50 mt dalla spiaggia a partire da 170.000 euro. Idem Porto Cervo, dove è possibile trovare appartamenti di 110 mq, con 60 Mq di veranda e vista sul porto vecchio a 750.000 euro, o addirittura, nelle colline circostanti, tra Pantogia e Liscia di Vacca si trovano ville con piscina a partire da 800.000 euro. Questa è la cruda situazione attuale, che sicuramente non fa piacere ai venditori, ma è evidente che sorride ai potenziali acquirenti. Oggi è il momento migliore per fare acquisti ad ottimi prezzi, questi valori, uniti molte volte a margini di trattabilità, fanno si che si creino delle ottime opportunità per chi deve acquistare. Oggi è il momento di fare affari !!!
Nessun commento:
Posta un commento