Gentili Clienti, Gentili
Colleghi ed Amici, nel post precedente, per chi ha avuto il tempo ed il piacere
di seguirmi, essendo stato il primo post mi sono limitato ad una semplice
presentazione ma oggi, tratterò il primo argomento del BLOG della Terranoa
Immobiliare. Ovviamente ci sarebbero una marea di argomenti di cui parlare, ma
per rompere il ghiaccio ho deciso, insieme allo staff della Terranoa
Immobiliare di trattare una nuova metodologia di acquisto, venuta ormai alla
ribalta già da qualche anno, e ovviamente, se pur con un pò di ritardo come
sempre, da circa un annetto è arrivato anche nella nostra Olbia e da allora è
ormai sulla bocca di tutti … signori sto parlando del “RENT TO BUY”. A questo
punto c’è da fare una piccola ma rilevante premessa, con la crisi che sta
attraversando l’intero panorama immobiliare residenziale,
legata ovviamente alla “carestia dei mutui” e quindi alla conseguente difficoltà che riscontra oggi il potenziale acquirente nell’accedere al credito - ormai è risaputo, nella migliore delle ipotesi le Banche finanziano l’80% del valore di perizia dell’immobile – ciò ha spinto l'offerta ed in primis gli specialisti del settore immobiliare a studiare ed adottare nuove alternative di acquisto già presenti in altri paesi, primi fra tutti USA, Gran Bretagna, Australia ecc. ecc. Purtroppo e dico purtroppo, se ne parla anche ad Olbia, perché fino a pochi anni fa non ce n’è stata mai la necessità, considerando le innumerevoli compravendite fatte in città, ma oggi per un verso o per un altro nel campo della compravendita residenziale, partendo dagli “addetti ai lavori”, siano essi costruttori, agenti immobiliari, privati venditori o potenziali acquirenti, tutti ne parlano e come in tutte le cose ci sono i detrattori e ci sono i sostenitori. Ma perchè tutti “vogliono” o forse è più corretto dire “vorrebbero” il Rent to Buy ? Infatti pare che tutti siano interessati al Rent to Buy, un pò la situazione attuale ma anche in molti casi una non chiarezza degli addetti ai lavori spinge le persone ad avvicinarsi all’argomento. La conseguenza è sotto gli occhi di tutti, in particolar modo agenti immobiliari e costruttori. Non appena mi sono reso conto che la richiesta iniziava ad essere insistente, con l’intento di offrire un ampio servizio professionale alla mia clientela, mi sono preso la briga e insieme allo staff della Terranoa Immobiliare ho approfondito attentamente l’argomento Rent to Buy. Chissà a quanti di voi sarà capitato di ricevere chiamate in ufficio, di clienti che chiedendo: “Buongiorno, fate il Rent to Buy ? ” a risposta affermativa si fissa subito un appuntamento in agenzia. Una volta arrivati i clienti in ufficio, dopo una brevissima chiacchierata ci accorgiamo che il 90% delle persone non hanno le idee chiare. Con questo post, vorrei, con parole semplici, ovviamente per chi ne avesse bisogno, chiarire cosa si intende con l’espressione Rent to buy, cercherò di dare risalto e sottolineare le problematiche ed i pericoli per entrambe le parti che potrebbero nascere da un utilizzo non corretto di questa metodologia da parte di persone non preparate, rischiando di far perdere le somme versate. Ci sono tantissime persone che non conoscono bene il "Rent to Buy”, sfruttano il nome approfittando magari di clienti ingenui e non informati e spesso propongono dei contratti improvvisati, sprovvisti totalmente di garanzie sia per chi compra che per chi vende, ma che nulla hanno a che vedere con il Rent to Buy. Ma arriviamo al sodo: Cosa si intende per “Rent to Buy” ???? Con l’espressione “Rent to Buy” si potrebbe definire, in parole povere, un “percorso che prepara l’acquirente all’acquisto” – percorso in cui, “l’inquilino futuro proprietario” ha la possibilità di entrare subito nell’immobile scelto, in qualità appunto di inquilino e quindi in locazione (RENT) e successivamente diventarne, allo scadere del percorso di acquisto, che in genere si conclude entro il terzo anno, pieno proprietario (BUY), ad un prezzo pattuito e bloccato oggi. Ma come funziona realmente il Rent to Buy ?????
legata ovviamente alla “carestia dei mutui” e quindi alla conseguente difficoltà che riscontra oggi il potenziale acquirente nell’accedere al credito - ormai è risaputo, nella migliore delle ipotesi le Banche finanziano l’80% del valore di perizia dell’immobile – ciò ha spinto l'offerta ed in primis gli specialisti del settore immobiliare a studiare ed adottare nuove alternative di acquisto già presenti in altri paesi, primi fra tutti USA, Gran Bretagna, Australia ecc. ecc. Purtroppo e dico purtroppo, se ne parla anche ad Olbia, perché fino a pochi anni fa non ce n’è stata mai la necessità, considerando le innumerevoli compravendite fatte in città, ma oggi per un verso o per un altro nel campo della compravendita residenziale, partendo dagli “addetti ai lavori”, siano essi costruttori, agenti immobiliari, privati venditori o potenziali acquirenti, tutti ne parlano e come in tutte le cose ci sono i detrattori e ci sono i sostenitori. Ma perchè tutti “vogliono” o forse è più corretto dire “vorrebbero” il Rent to Buy ? Infatti pare che tutti siano interessati al Rent to Buy, un pò la situazione attuale ma anche in molti casi una non chiarezza degli addetti ai lavori spinge le persone ad avvicinarsi all’argomento. La conseguenza è sotto gli occhi di tutti, in particolar modo agenti immobiliari e costruttori. Non appena mi sono reso conto che la richiesta iniziava ad essere insistente, con l’intento di offrire un ampio servizio professionale alla mia clientela, mi sono preso la briga e insieme allo staff della Terranoa Immobiliare ho approfondito attentamente l’argomento Rent to Buy. Chissà a quanti di voi sarà capitato di ricevere chiamate in ufficio, di clienti che chiedendo: “Buongiorno, fate il Rent to Buy ? ” a risposta affermativa si fissa subito un appuntamento in agenzia. Una volta arrivati i clienti in ufficio, dopo una brevissima chiacchierata ci accorgiamo che il 90% delle persone non hanno le idee chiare. Con questo post, vorrei, con parole semplici, ovviamente per chi ne avesse bisogno, chiarire cosa si intende con l’espressione Rent to buy, cercherò di dare risalto e sottolineare le problematiche ed i pericoli per entrambe le parti che potrebbero nascere da un utilizzo non corretto di questa metodologia da parte di persone non preparate, rischiando di far perdere le somme versate. Ci sono tantissime persone che non conoscono bene il "Rent to Buy”, sfruttano il nome approfittando magari di clienti ingenui e non informati e spesso propongono dei contratti improvvisati, sprovvisti totalmente di garanzie sia per chi compra che per chi vende, ma che nulla hanno a che vedere con il Rent to Buy. Ma arriviamo al sodo: Cosa si intende per “Rent to Buy” ???? Con l’espressione “Rent to Buy” si potrebbe definire, in parole povere, un “percorso che prepara l’acquirente all’acquisto” – percorso in cui, “l’inquilino futuro proprietario” ha la possibilità di entrare subito nell’immobile scelto, in qualità appunto di inquilino e quindi in locazione (RENT) e successivamente diventarne, allo scadere del percorso di acquisto, che in genere si conclude entro il terzo anno, pieno proprietario (BUY), ad un prezzo pattuito e bloccato oggi. Ma come funziona realmente il Rent to Buy ?????
fine prima parte……
Nessun commento:
Posta un commento