![]() |
Classi Energetiche |
In questo
post voglio parlare di uno dei “nuovi documenti” che già da qualche anno è necessario
per la commercializzazione e la successiva compravendita di un immobile e che,
nonostante ciò, ancora oggi in fase di acquisizione è facile trovare dei
clienti che non ne conoscono neanche l’esistenza. A questo punto gli addetti ai
lavori avranno già capito che sto parlando dell’Attestato di Certificazione
Energetica, più comunemente conosciuto come A.C.E. In parole semplici, l'A.C.E. è un
documento, obbligatorio, redatto
da un professionista accreditato, sia esso Ingegnere, Architetto o Geometra,
che certifica e sintetizza utilizzando una scala da A - G le prestazioni energetiche di un
edificio, di un abitazione o di un singolo appartamento. L’obbligatorietà di
tale documento, scaturisce dall’applicazione della normativa vigente, ed in
particolare del D.M. 26/06/2009 (Linee guida nazionali per la certificazione
energetica degli edifici) in conformità alla direttiva 2002/91/CE. Da ciò ne
consegue che è necessario essere in possesso dell'A.C.E. dal 1° Luglio 2009 in
caso di compravendita di immobili e dal 1° Luglio 2010 in caso di locazione
onerosa (solo per gli edifici costruiti o venduti dopo il 2008). Inoltre dal
Gennaio 2012 è scattato l’obbligo di indicare in tutti gli annunci immobiliari di vendita l’indice di prestazione energetica dell’immobile
contenuto appunto nell’Attestato di Certificazione Energetica. In pratica il professionista abilitato, dopo
aver fatto un sopralluogo all’immobile, redige la valutazione energetica dello stesso,
analizzandone i consumi energetici, la produzione di acqua calda, il
riscaldamento degli ambienti, il tipo di impianto, eventuali sistemi di
produzione di energia rinnovabile, gli infissi, il materiale dei muri, ecc.
ecc. A questo punto il certificatore è in grado di compilare il documento e
rilasciare il certificato che sintetizza le caratteristiche energetiche dell'immobile. Come abbiamo potuto vedere è
una procedura molto utile in quanto mette a conoscenza l’acquirente o l’inquilino
dei consumi energetici dell’immobile in cui andrà ad abitare. Con l’occasione
ho il piacere di informare gli eventuali interessati che il team della Terranoa
Immobiliare e a vostra completa disposizione per qualsiasi chiarimento in
merito, inoltre nel caso qualche venditore/locatore ne fosse sprovvisto,
attraverso
la sinergia con professionisti abilitati di ns. fiducia, con cui collaboriamo
ormai da anni, siamo in grado di produrlo in tempi brevi ed a prezzi ragionevoli.
Nessun commento:
Posta un commento