Pagine

giovedì 10 ottobre 2013

Imposte sull’acquisto della casa: novità a partire dal 2014


Forse per molti il 9 settembre 2013 è passato inosservato, ma per tutti i professionisti del settore immobiliare e soprattutto per gli aspiranti acquirenti della “prima casa”, sarà un giorno che verrà ricordato con piacere. La notizia è che il Consiglio dei Ministri ha approvato le modifiche relative alle
imposte di registro, ipotecaria e catastali applicate fino ad oggi sull’acquisto dell’immobile. Il Decreto Istruzione - D.Lgs. 104/2013 - a partire dal 1° gennaio del 2014, favorirà in particolar modo le compravendite tra privati delle abitazioni che verranno utilizzate come prima casa. Ma andiamo a vedere nel dettaglio, con esempi pratici, cosa cambierà nei dieci casi più frequenti fermo restando che siamo sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento presso i ns uffici della Terranoa Immobiliare di Olbia o via Email

1° Caso - Prima casa venduta da privato
Imposta di Registro: dal 3 al 2% (del valore catastale)
Imposta Ipotecaria: da 168 a 50 euro (fissa)
Imposta Catastale: da 168 a 50 euro (fissa)
2° Caso - Seconda casa/uffici/fabbricati strumentali venduti da privato

Imposta di Registro: dal 7 al 9% (del valore catastale)
Imposta Ipotecaria: dal 2 % (del valore catastale) a 50 euro (fissa)
Imposta Catastale: dall’ 1 % (del valore catastale) a 50 euro (fissa)
3° Caso - Prima casa venduta da impresa
IVA: resta al 4% (del valore dell’immobile)
Imposta di Registro: da 168 a 200 euro (fissa)
Imposta Ipotecaria: da 168 a 200 euro (fissa)
Imposta Catastale: da 168 a 200 euro (fissa)
4° Caso - Seconda casa venduta da impresa
IVA: resta al 10% (del valore dell’immobile)
Imposta di Registro: da 168 a 200 euro (fissa)
Imposta Ipotecaria: da 168 a 200 euro (fissa)
Imposta Catastale: da 168 a 200 euro (fissa)
5° Caso - Ufficio acquistato da onlus a un privato
Imposta di Registro: da 168 euro al 9% (del valore  dell’immobile)
Imposta Ipotecaria: da 168 a 50 euro (fissa)
Imposta Catastale: da 168 a 50 euro (fissa)
6° Caso - Terreno edificabile venduto da privato
Imposta di Registro: dall'8 al 9% (del valore dell’immobile)
Imposta Ipotecaria: da 2.000 a 50 euro (fissa)
Imposta Catastale: da 1.000 a 50 euro (fissa)
7° Caso - Terreno edificabile venduto da impresa
IVA: resta al 21% (del valore dell’immobile)
Imposta di Registro: da 168 a 200 euro (fissa)
Imposta Ipotecaria: da 168 a 200 euro (fissa)
Imposta Catastale: da 168 a 200 euro (fissa)
8° Caso - Terreno agricolo venduto da privato
Imposta di Registro: dal 15 al 9% (del valore dell’immobile)
Imposta Ipotecaria: da 2.000 a 50 euro (fissa)
Imposta Catastale: da 1.000 a 50 euro (fissa)
9° Caso - Edificio storico artistico venduto da privato non prima casa
Imposta di Registro: dal 3 al 9% (del valore catastale)
Imposta Ipotecaria: da 2.000 a 50 euro (fissa)
Imposta Catastale: da 1.000 a 50 euro (fissa)
10° Caso - Capannone venduto da impresa
IVA: resta al 21% (del valore dell’immobile)
Imposta di Registro: da 168 a 200 euro (fissa)
Imposta Ipotecaria: da 3.000 a 200 euro (fissa)
Imposta Catastale: da 1.000 a 200 euro (fissa)

Nessun commento:

Posta un commento